Detrazioni spese sanitarie modello 730: quali si e quali no

Quali sono le spese mediche e sanitarie che possono essere portate in detrazione e a cosa serve la franchigia di 129,11 euro?
Buongiorno,
ho molta confusione sulla detrazione delle spese mediche e sanitarie: c’è chi mi ha parlato di una franchigia e della questione che non tutto si può portare in detrazione. Potete aiutarmi a capire? Grazie mille
Il contribuente può portare in detrazione le spese sanitarie e mediche sostenute nell’anno di imposta precedente effettuate per lo stesso contribuente e per i familiari a suo carico. Per i familiari a carico il tetto massimo della spesa che può essere portato in detrazione è di 6.197,48 euro (importo da indicare per intero senza ridurlo della franchigia).
Attenzione, però, non per tutte le spese sanitarie sostenute spetta la detrazione del 19% al netto della franchigia dei 129,11 euro.
La franchigia in questione prevede che si possono portare in detrazione solo le spese sanitarie che eccedono i 129,11 euro: i primi 129,11 euro spesi per sanità, medicinali e visite, quindi, non possono essere detratti.
Nel 730 precompilato le spese mediche e sanitarie sono inserite in automatico dall’Agenzia delle Entrate, il contribuente, se vuole inserirle manualmente deve farlo nei righi da E1 a E5 (in caso di 730 ordinario).
Detrazioni spese mediche: i che caso?
Le spese mediche e sanitarie sono detraibili sono nel caso siano accompagnate da scontrino o fattura parlante in cui appaiano chiaramente i dati del contribuente o del suo familiare a carico (codice fiscale) e venga descritta la prestazione o il medicinale pagato.
Possono essere portate in detrazione le seguenti spese mediche:
- ticket sanitari
- interventi chirurgici
- trapianti
- visite mediche di specialisti, omeopati e medici generici
- assistenza infermieristica
- fisioterapia
- esami di diagnostica e di laboratorio se prescritti dal medico
- cure odontoiatriche
- acquisto o noleggio di attrezzature mediche
- cure termali con prescrizione medica (esclusi dalla detrazione viaggio e soggiorno)
- farmaci
Corsi
Neuroscienza e didattica: come imparano gli alunni e come insegnano i docenti. Corso online
Bullismo e cyberbullismo, conoscere e contrastare il fenomeno. Corso online
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.