Detrazioni spese per i figli: a chi spettano quando i genitori non sono sposati?

Le spese sostenute per i figli, anche se non fiscalmente a carico, possono essere portate in detrazione dal genitore che le ha sostenute. O nella misura del 50% se ci sono accordi diversi tra le parti.
Una domanda che molto spesso ci viene posta riguarda la detrazione per le spese sostenute per i figli quando i genitori non sono sposati tra loro e neanche conviventi. Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci chiede:
Buongiorno, vorrei gentilmente chiedere se è possibile scaricare tramite 730 le spese sostenute per l’affitto di mia figlia per l’alloggio universitario. Premetto che mia figlia è a carico della mamma ed eravamo conviventi, no sposati. Grazie
Detrazione alloggio universitario figlia
In linea generale le detrazioni sostenute per i figli, sia che i genitori siano sposati tra loro e conviventi, sia che siano solo conviventi, ma anche nel caso che non siano nè sposati nè conviventi, spettano al genitore che le sostiene. O, se sostenute in egual misura spettano al 50% ognuno, salvo diverso accordo tra le parti.
E questo al di là del carico fiscale. Un genitore può anche avere a carico un figlio allo 0% nella dichiarazione dei redditi (e quindi non percepire le detrazioni in busta paga) ma allo stesso tempo ha diritto a portare in detrazione le spese che ha sostenuto per il figlio.
Si fatto se lei ha pagato (con mezzi di pagamento tracciabile) l’alloggio universitario fuori sede per sua figlia o se a pagarlo è stata sua figlia stessa (ma sempre con mezzi di pagamento tracciabile) può sicuramente portare in detrazione la spesa sostenuta nella dichiarazione dei redditi con modello 730. A patto, ovviamente che si rispettino le regole di distanza (almeno 100 km dall’abitazione e provincia diversa) e iscrizione all’università.
In ogni caso le illustrerà il Caf a cui si rivolgerà per la compilazione del 730 come procedere.
Corsi
Usare gli strumenti di Intelligenza Artificiale per preparare gli studenti agli esami di certificazione linguistica in un ambiente inclusivo. Webinar in collaborazione con LanguageCert. GRATUITO
Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a €19,90. 52 ore di certificazione
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.