Detrazioni spese mediche 730/2019: quali medicinali si possono detrarre

Quali prodotti acquistati in farmacia e parafarmacia possono essere detratti dalla dichiarazione dei redditi 2019 riferita ai redditi 2018?
Buonasera,
Vi chiedo gentilmente di indicarmi se il seguente prodotto, acquistato in Farmacia e munito di regolare scontrino fiscale, e’ detraibile come Spesa per Acquisto Medicinali:
“Paraffina liquida AFOM 200 ml
(Materia Prima)”, costo 4,00€,
Prodotto da AEFFE Farmaceutici S.r.l. di Brandizzo (TO) per conto di Montefarmaco OTC SPA di Bollate (MI).
Nota – Faccio presente che, su precisa domanda, nulla risulta in merito nel formulario dell’Agenzia delle Entrate.
Ringraziando anticipatamente per una Vostra gentile risposta in argomento, mi e’ gradita l’occasione per salutare cordialmente.
Per capire se quello che abbiamo acquistato in farmacia è detraibile o meno dalla dichiarazione dei redditi bisogna far riferimento alla dicitura riportata sullo scontrini parlante che, ricordiamo, deve essere fornito di codice fiscale del dichiarante (o di persona a suo carico).
Partendo dal presupposto che ogni acquisto effettuato con tessera sanitaria sarà presente già in automatico sulla dichiarazione precompilata è bene sottolineare che le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate in proposito specificano che la detrazione spetta solo se la spesa sostenuta è certificata da scontino parlante su cui devono essere indicati:
- natura dell’acquisto
- quantità dei prodotti
- codice alfanumerico che è riportato sulla confezione del medicinale
- codice fiscale del destinatario.
Spese detraibili
Possono essere portate in detrazione solo le spese sostenute in farmacia o parafarmacia che riportano sullo scontrino parlante le seguenti diciture:
- Farmaco, medicinale, f.co, med o altre abbreviazioni che si riferiscono, comunque a farmaci
- AIC (codice di autorizzazione all’immissione in commercio) voce riportata per motivi di privacy del contribuente come codice univoco
- Omeopatici
- Ticket
- Farmaco preparazione galenica (o medicinale preparazione galenica)
- SOP –OTC (medicinale senza prescrizione che possono essere medicinali da banco o automedicazioni)
- Medicinali fitoterapici
Nessuna detrazione invece per integratori alimentari e parafarmaci.
In conclusione
Non so dirle se il singolo prodotto da lei acquistato sia detraibile ma con le informazioni sopra elencate e con scontrino parlante alla mano può dedurre da solo la cosa.
Corsi
Adempimenti e provvedimenti per avvio del nuovo anno scolastico: webinar per Dirigenti e aspiranti DS, neo assunti da settembre, collaboratori dei DS, Funzioni Strumentali e figure di staff. Live giorno 23 Agosto
L’insegnante 4.0: usare le tecnologie digitali per collaborare tra docenti e per la crescita professionale. Corso online
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.