Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Detrazioni fiscali: quando la suocera può essere a carico?

WhatsApp
Telegram

Non solo coniuge e figli possono essere a carico, il beneficio spetta anche per altri parenti conviventi.

Avere un familiare a carico fiscale non significa soltanto poter fruire delle detrazioni in busta paga spettanti ma anche poter detrarre le spese sostenute per quel familiare in sede di dichiarazione dei redditi. In questo articolo cercheremo di capire quando un familiare può essere considerato a carico rispondendo alla domanda di un nostro lettore che chiede:

Buonasera per cortesia potreste dirmi se posso prendere a carico mia suocera che fa già parte del nucleo famigliare a partire dal 20 dicembre 2021. Grazie e distinti saluti

Quando la suocera è a carico?

Un familiare è a carico del contribuente quando il suo reddito complessivo non supera i 2840,51  euro l’anno ed è convivente. Quali sono i familiari che possono essere considerati a carico fiscalmente?

Innanzitutto i figli (per i quali fino a 21 anni, con l’introduzione dell’assegno unico non è possibile fruire delle detrazioni in busta paga ma per i quali resta la possibilità di portare in detrazione dalla dichiarazione dei redditi le spese per essi sostenute). Il coniuge può essere a carico se ha un reddito inferiore a quello sopra indicato.

Ma anche altri familiari possono essere a carico come il coniuge effettivamente e legalmente separato, i nipoti, i genitori anche adottivi, generi e nuore, suocero e suocera, fratelli e sorelle anche unilaterali e i nonni.

La suocera convivente, quindi, può essere considerata a carico a patto che non percepisca un reddito superiore ai 2840,51 euro. Se vive con lei da dicembre del 2021 può essere tranquillamente considerata a carico dal 1 gennaio 2022 a patto che i suoi redditi relativi all’anno 2022 lo permettano.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Vuoi diventare DSGA? Scegli il corso di Eurosofia strutturato da Dsga esperti! Prossima live 27 gennaio ore 16.00