Detrazioni figli a carico, cosa cambia nel 2022 con l’assegno unico?
Cosa succede alle detrazioni figli a carico a partire da marzo 2022? Vediamo cosa cambia.
L’introduzione dell’assegno unico per i figli a carico porta diversi effetti su quelli che sono i benefici di cui godono i genitori. Ed il cambiamento radicale avverrà di qui a breve: l’avvio definitivo della nuova misura è fissato a marzo 2022. Rispondiamo ad una nostra lettrice che ci scrive:
Salve
Avrei bisogno di una delucidazione io sono insegnante a ti con a carico mia figlia di sei mesi io avevo chiesto gli ANF e detrazioni al 100% su di me in quanto il mio convivente e padre della bambina era a tempo determinato.
Ora lui ha avuto il contratto a ti finalmente …ora gli hanno dato il foglio per i figlia carico….possiamo fare al 50% ciascuno?
E per gli assegni io avevo già fatto la richiesta anche per assegno unico….cosa dobbiamo fare?
Lui è nel privato a ti dal primo febbraio io statale
Grazie mille attendo news
Detrazioni figli a carico
Le detrazioni per i figli a carico con età inferiore a 21 anni saranno in vigore fino al 28 febbraio dopodiché saranno assorbite nell’assegno unico (che nella maggior parte dei casi ha un importo superiore all’ANF proprio perché assorbe anche altri sostegni percepiti dai genitori).
Se, quindi, attualmente percepisce lei le detrazioni al 100% per sua figlia, lascerei la cosa invariata fino a fine mese per poi iniziare a percepire l’assegno unico. Per quanto riguarda il foglio dato al suo convivente in esso vanno indicate anche le detrazioni che gli spettano per il lavoro dipendente e l’eventuale scelta per la fruizione dei 100 euro mensili per il taglio cuneo fiscale.
In ogni caso restano, invece, in vigore le detrazioni per le spese sostenute per i figli a carico (spese scolastiche, sanitarie, sportive ecc…) da fruire al 19% sulla dichiarazione dei redditi annuale.
Cosa dovete fare? Se avete presentato domanda per l’assegno unico con ISEE aggiornato, per quando riguarda agevolazioni per i figli, direi che avete fatto tutto.
Corsi
Concorso docenti: 6 lezioni LIVE, ultimi posti disponibili. Con Libro “studio rapido” + simulatore
Concorso DSGA, corso di preparazione: 20 webinar interattivi, 50 ore di lezione, analisi di 500 quesiti + simulatore. Solo 189 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Abbonamento a “Gestire la scuola” + 3 webinar: Sicurezza nei laboratori Labs, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privaci e buone pratiche
PNRR Divari 2: istruzioni operative e i costi indiretti. Guarda gratuitamente il video
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.