Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Detrazioni familiari a carico: vengono meno con l’assegno unico 2022?

WhatsApp
Telegram

L’assegno unico per i figli a carico intacca le detrazioni spettanti per altri familiari a carico?

Da gennaio 2022 sarà possibile iniziare a presentare la domanda per l’assegno unico per le famiglie con figli a carico, misura che da marzo 2022 prenderà definitivamente il posto degli assegni al nucleo familiare ma anche delle detrazioni per i figli a carico.

Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore

Buongiorno, per i genitori a carico chiedevo se ho ancora diritto del detrazione fiscale quando arriverà l’assegno unico grazie

Detrazioni familiari a carico

Le detrazioni fiscali che vengono intaccate dall’assegno unico per i figli sono unicamente quelle destinate ai figli a carico che rientrano nella platea dei beneficiari dell’assegno unico. Le detrazioni fiscali per i familiari a carico, infatti, non saranno minimamente toccate dalla nuova misura.

Sarà, quindi, possibile continuare a fruire delle detrazioni fiscali per i figli a carico con età superiore ai 21 anni (ovvero i figli non coinvolti nell’assegno unico), quelle per il coniuge a carico e anche quelle relative agli altri familiari a carico.

Questo significa che per coloro che, come lei, percepiscono attualmente le detrazioni per familiari a carico (compresi i genitori) avranno diritto di fruirne anche dopo marzo 2022, dopo che l’assegno unico per i figli entrerà in vigore. Ne avrà, quindi, ancora diritto anche il prossimo anno e per gli anni a venire.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione