Detrazioni familiari a carico: vengono meno con l’assegno unico 2022?

L’assegno unico per i figli a carico intacca le detrazioni spettanti per altri familiari a carico?
Da gennaio 2022 sarà possibile iniziare a presentare la domanda per l’assegno unico per le famiglie con figli a carico, misura che da marzo 2022 prenderà definitivamente il posto degli assegni al nucleo familiare ma anche delle detrazioni per i figli a carico.
Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore
Buongiorno, per i genitori a carico chiedevo se ho ancora diritto del detrazione fiscale quando arriverà l’assegno unico grazie
Detrazioni familiari a carico
Le detrazioni fiscali che vengono intaccate dall’assegno unico per i figli sono unicamente quelle destinate ai figli a carico che rientrano nella platea dei beneficiari dell’assegno unico. Le detrazioni fiscali per i familiari a carico, infatti, non saranno minimamente toccate dalla nuova misura.
Sarà, quindi, possibile continuare a fruire delle detrazioni fiscali per i figli a carico con età superiore ai 21 anni (ovvero i figli non coinvolti nell’assegno unico), quelle per il coniuge a carico e anche quelle relative agli altri familiari a carico.
Questo significa che per coloro che, come lei, percepiscono attualmente le detrazioni per familiari a carico (compresi i genitori) avranno diritto di fruirne anche dopo marzo 2022, dopo che l’assegno unico per i figli entrerà in vigore. Ne avrà, quindi, ancora diritto anche il prossimo anno e per gli anni a venire.
Corsi
Creare contenuti e siti didattici senza conoscere la programmazione, con esempi concreti. Usiamo WebSite X5. Webinar GRATUITO con attestato di partecipazione. Solo 300 posti
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.