Detrazioni ausili DSA, serve anche la Legge 104 per averne diritto?

Serve che il minore sia titolare di Legge 104 per avere diritto alle detrazioni per l’acquisto di ausili per l’apprendimento dei DSA?
Per l’acquisto di strumenti compensativi e sussidi tecnici informatici per chi ha una certificazione DSA, è prevista una detrazione al 19% della spesa sostenuta. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:
Buonasera, sono la madre di una bambina di 7 anni a cui è stata diagnosticata grave dislessia e ADHD.
La logopedista che la segue ha consigliato l’acquisto di un PC per utilizzare un software di sintesi vocale.
Per le detrazioni di acquisto sussidi informatici al momento del 730 mi è stato detto che serve:
scontrino con il codice fiscale della bambina
diagnosi di DSA
certificato del suo medico che attesti la necessità di acquisto del pc
Serve anche avere la legge 104?
Ho fatto richiesta all’INPS per l’indennità di frequenza, dato che ha la legge 170, ma la bambina è ancora in attesa di fare la visita.
Detrazione ausili DSA
La Legge 205 del 2017 ha introdotto questa novità per le persone con DSA prevedendo che diventano fiscalmente detraibili dall’IRPEF le spese sostenute per “L’acquisto di strumenti compensativi e sussidi tecnici e informatici, di cui alla legge 8 ottobre 2010, n° 170, necessari all’apprendimento nonchè per l’uso di strumenti compensativi che favoriscano la comunicazione verbale e che assicurino ritmi graduali di apprendimento delle lingue straniere”.
Non serve assolutamente Legge 104 per avere diritto alla detrazione in questione ma basta solo la diagnosi del disturbo specifico dell’apprendimento.
Da specificare, per completezza di informazione, che le spese devono essere “sostenute in favore dei minori o di maggiorenni, con diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) fino al completamento della scuola secondaria di secondo grado”.
Corsi
Concorso dirigenti scolastici, nuove LIVE con Question Time: Venerdì 22 settembre ore 16. Di cosa parleremo
Concorso docenti procedura straordinaria, i posti sono 30.216. È tempo di studiare: corso e simulatore con 3.500 quesiti, da 150 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.