Detrazione spese sanitarie: vale il pagamento con la Postepay?

Il pagamento con la Postepay è considerato valido ai fini delle detrazioni delle spese sanitarie?
Salve ,vorrei un informazione da voi consulenti,
Il comma 679 della legge 160/2020 (legge di Bilancio) prevede espressamente, per poter fruire delle detrazioni con pagamenti tracciabili, l’utilizzo di tutti i pagamenti previsti dall’art. 23 del Dlgs numero 241 del 1997, ovvero con carte di credito, carte di debito, carte prepagate, assegni bancari e assegni circolari (oltre ovviamente ai bonifici).
Ai fini delle detrazioni delle spese sanitaria, quindi, anche il pagamento effettuato con la carta Postepay, essendo una carta prepagata, è valido.
Ricordiamo che per le spese sanitarie l’obbligo dei pagamenti tracciabili (in vigore dal 1 aprile 2020) è previsto solo per alcune tipologie di spese. L’acquisto di medicinali, di dispositivi medici, il pagamento delle prestazioni sanitarie presso le strutture pubbliche e presso le private accreditate al SSN, possono essere pagata in contanti anche dopo il 31 marzo 2020.
Corsi
La relazione con il docente può cambiare la vita di uno studente, come migliorarla per potenziare l’apprendimento. Corso con iscrizione e fruizione gratuita
Didattica inclusiva attraverso alcune figure del mito greco, corso con iscrizione e fruizione gratuita del contenuti
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.