Detrazione spese mensa scolastica: per competenza o per cassa?

Per la detrazione delle spese di mensa scolastica vale il principio di competenza o quello di cassa?
Buongiorno,
Per la compilazione del 730 2020 le spese della mensa scolastica del 2019 vanno inserite per competenza o per cassa?
Se ho ricevuto in ritardo i bollettini di novembre e dicembre e quindi li ho pagati nel 2020 questi devo inserirli nel 730 2020 oppure andranno nel prossimo?
Quali sono le rate di mensa scolastica che è possibile scaricare nella dichiarazione dei redditi con 730 precompilato 2020?
E’ bene precisare che per questo tipo di detrazione vale il principio di cassa, ovvero la data effettiva in cui il versamento è stato effettuato. Poco importa l’effettiva scadenza del singolo bollettino.
Potranno, quindi, essere portate in detrazione tutte le rate della mensa scolastica pagate dal 1 gennaio al 31 dicembre 2019.
Se i bollettini riferiti ai mesi di novembre e dicembre sono stati effettivamente pagati nel 2020, questi ultimi potranno essere portati in detrazione soltanto con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno.
Corsi
Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con video su strategie per superare la preselettiva e simulatore. 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.