Detrazione spese affitto casa: in quale quadro vanno inserite?

In quale quadro e con quale codice vanno inserite le detrazioni per l’affitto nel 730 precompilato?
Buongiorno, fino al 2018 ho vissuto con i miei genitori e solo lo scorso anno ho preso in affitto una casa per andare a vivere da sola. Ora, siccome mi hanno detto che posso portare in detrazione la spesa dell’affitto, dove devo inserirla nel 730 precompilato che non trovo la voce?
Se la spesa è riferita all’affitto per canoni di locazione a canone concordato, per cui spetta una detrazione pari a:
- 495 euro per redditi non superiori a 15493,71 euro
- 247 euro per redditi fino a 30987 euro
È necessario compilare il Quadro E rigo E71 del 730 precompilato indicando il codice 2.
Se si tratta di un affitto con altro tipo di contratto di locazione spettano detrazioni pari a
- 300 euro per redditi non superiori a 15493,71 euro
- 150 euro per redditi fino a 30987 euro
In questo caso
Se si tratta di pagamento dell’affitto in caso di trasferimento per motivi di lavoro è necessario compilare il Rigo E71 del 730 precompilato indicando il codice 1.
In tutti i casi il quadro da ricercare è quello E del modello 730 precompilato.
Corsi
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale, il corso per docenti e scuole. Formazione “obbligatoria” Ministero. AGGIUNTI NUOVI CONTENUTI. A 29,99 Euro
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Sedie per l’infanzia, scegli Smartarreda. Guarda il nostro Store
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.