Detrazione spesa occhiali da vista: quando è possibile

La spesa sostenuta per l’acquisto degli occhiali da vista può essere portata in detrazione? Vediamo quali documenti occorrono.
Buongiorno sono affetta da SM con il 46% di invalidità e con il riconoscimento della legge 104 comma 1 art. 3 vorrei sapere se posso chiedere il rimborso per gli occhiali da vista
Attendo vostra risposta e ringrazio
L’acquisto dei dispositivi medici da diritto alla detrazione fiscale al 19% in sede di dichiarazione dei redditi ma vediamo a quali condizioni. Occhiali da vista e lenti a contatto fanno parte della lista dei dispositivi medici che è possibile portare in detrazione.
La detrazione al 19% non spetta soltanto quando l’acquisto di nuovi occhiali è stato prescritto dal medico ma anche quando, effettuato presso un optometrista, è certificata la necessita degli stessi.
La detrazione è consentita, quindi, non solo a chi acquista occhiali su prescrizione del medico, ma anche chi, già in possesso di occhiali da vista è nella necessità di doverli sostituire.
Importante, in ogni caso, fornire all’ottico che li realizza il proprio codice fiscale per aver diritto alla detrazione.
Per portare in detrazione la spesa sostenuta per l’acquisto degli occhiali da vista si dovranno conservare i seguenti documenti:
- scontrino parlante o fattura da cui devono risultare i dati del soggetto che ha sostenuto la spesa e la descrizione del dispositivo acquistato
- la documentazione dalla quale risulti che il dispositivo acquistato abbia la dicitura CE.
Corsi
Concorso a Dirigente, Webinar 30 Maggio. ULTIMI 5 POSTI DISPONIBILI
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: attivato simulatore Edises con 14mila quiz. Aggiunto modulo informatica. 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.