Detrazione per acquisto occhiali da vista, serve la visita medica?

Per poter detrarre l’acquisto degli occhiali da vista è necessario effettuare la visita medica o è sufficiente lo scontrino dell’ottico?
Buongiorno, devo sostituire i miei occhiali da vista (lenti e montatura) rotti in un incidente domestico; li ricompro uguali, mi serve la visita specialistica per la detrazione o posso anche non farla? Grazie
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che sono detraibili, sia l’occhiale da vista completo di lenti, sia l’approntamento dei rispettivi occhiali, sia se prescritto da un medico o se effettuato da un ottico optometrista. Quindi, se l’acquisto di occhiali è effettuato senza la prescrizione medica, occorre comunque l’attestazione rilasciata dall’ottico dalla quale risulti la necessità dell’acquisto.
Corsi
Adempimenti e provvedimenti per avvio del nuovo anno scolastico: webinar per Dirigenti e aspiranti DS, neo assunti da settembre, collaboratori dei DS, Funzioni Strumentali e figure di staff. Live giorno 23 Agosto
L’insegnante 4.0: usare le tecnologie digitali per collaborare tra docenti e per la crescita professionale. Corso online
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.