Detrazione materasso ortopedico: ecco quando è possibile come spesa medica

Ecco cosa fare per portare in detrazione la spesa sostenuta per l’acquisto di un materasso ortopedico e quali devono essere le specifiche del dispositivo medico.
Buongiorno, vorrei sapere per detrarre l’acquisto di un materasso ortopedico come dispositivo medico è necessario la richiesta da medico specialista da allegare alla fattura. Grazie
Il materasso ortopedico, essendo un dispositivo medico è generalmente detraibile (poichè riportato anche nella circolare 20/E dell’Agenzia delle Entrate in cui vi è l’elenco fornito dal Ministero della Salute con i dispositivi medici, elenco non esaustivo, detraibili).
Per poter essere portata in detrazione la spesa del materasso ortopedico non deve essere richiesta da un medico specialista, ma sullo scontrino fiscale o sulla fattura deve risultare in modo chiaro la descrizione del prodotto acquistato ( non basta la dicitura dispositivo medico) e il nominativo con relativo codice fiscale di chi ha sostenuto la spesa.
Il dispositivo acquistato, inoltre, deve essere dotato di marcatura Ce e la cosa deve risultare dalla fattura o lo scontrino d’acquisto.21
Corsi
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato
Orizzonte Scuola PLUS
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.