Detrazione fiscale per vasca con doccia al 50%, permessi e bonus

Le spese per la sostituzione della vasca in doccia e la copertura balcone, rientrano nel bonus ristrutturazione con una detrazione al 50%?
Mio marito è disabile al 100/%, dovrei sostituire la vasca con la doccia, che tipo di agevolazioni posso ottenere?
Approfitto per chiedere, ho una pompeiana da coprire con un vetro (soluzione più economica visto che le altre coperture sono andate oltre gli 8.000 euro).
La copertura mi serve per non far arrivare l’acqua del balcone di sopra nel mio appartamento, nelle giornate di pioggia. Devo rivolgermi al comune per autorizzazioni e poi ho diritto a delle detrazioni fiscali? Grazie.
Primo quesito: Sostituzione vasca da bagno
Purtroppo, l’intervento di sostituzione della vasca da bagno con box doccia /altra vasca, va inserito nella categoria di manutenzione ordinaria, pertanto, non è agevolabile ai sensi dell’articolo 16-bis del Tuir.
Questa tipologia di intervento non può neanche essere considerata come intervento diretto alla eliminazione delle barriere architettoniche (paragrafo 1.6 della circolare 3/E del 2016).
La sola sostituzione della vasca o dei sanitari, singolarmente non è agevolabile. Il beneficio fiscale può essere richiesto solo se l’intervento sia integrato o correlato a interventi maggiori per i quali compete la detrazione d’imposta in forza del carattere assorbente della categoria di intervento superiore rispetto a quella inferiore (circolare 57/E del 1998).
Riepilogando l’Agenzia delle Entrate in risposta ad un quesito, conferma la non ammissibilità al bonus. Secondo il Fisco, il bene non è ammissibile, perché trattasi di manutenzione ordinaria, non ammessa per le singole unità immobiliari, sia perché non si realizza una perfetta corrispondenza dell’intervento con il contenuto del DM n. 236 del 1989 e, neppure con quello della normativa per “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati” (legge n. 13 del 1989).
Bonus casa, la detrazione tettoia con IVA agevolata al 10%, non sempre è possibile
Secondo quesito: Pompeiana da coprire con vetro
Rientrano tra gli interventi ammessi alla detrazione 50% prevista dal bonus ristrutturazione anche:
- sostituzione delle tegole con altre di materiale e/o forma diverse da quelle preesistenti;
- rifacimento completo del terrazzo con caratteristiche diverse da quelle preesistenti (dimensioni o piano);
- sostituzione dell’intera copertura del tetto e modifica della pendenza delle falde con o senza aumento di volume;
- sostituzione travi del tetto;
- trasformazione di balcone in veranda.
Se l’intervento di copertura rientra, nel rifacimento del balcone o nella trasformazione del balcone in veranda. Allora può beneficiare del bonus ristrutturazione con la detrazione al 50%.
Corsi
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato
Orizzonte Scuola PLUS
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.