Deroga ai parametri per favorire il Liceo del Made in Italy e i percorsi sperimentali. Emendamento Fratelli d’Italia

WhatsApp
Telegram

Fratelli d’Italia alla Camera ha presentato un emendamento al decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, firmato dal capogruppo in commissione Amorese, con l’obiettivo di sostenere il Liceo del Made in Italy e la filiera formativa tecnologico-professionale.

L’emendamento mira a consentire ai dirigenti degli Uffici Scolastici Regionali di derogare ai parametri relativi al numero minimo di alunni per classe, stabiliti dal DPR 81/2009, su tutto il territorio nazionale. La deroga si applicherebbe non solo ai nuovi percorsi ordinamentali, come il Liceo del Made in Italy, ma anche ai percorsi sperimentali attualmente esistenti e all’intera filiera formativa tecnologico-professionale.

La senatrice Ella Bucalo, membro della commissione cultura e istruzione del Senato e vice responsabile del dipartimento scuola di FDI, ha dichiarato che la proposta mira inoltre a eliminare la confluenza dell’opzione economico-sociale, presente all’interno del percorso del Liceo delle Scienze Umane, nel Liceo del Made in Italy.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato