Decreto Ucraina, gli emendamenti Anief al vaglio della VI e X Commissione del Senato: dalla conferma dell’organico Covid alle risposte ai precari abbandonati e alla mobilità bloccata

WhatsApp
Telegram

Gli emendamenti al decreto Ucraina suggeriti da Anief sono approdati in VI e X Commissione di Palazzo Madama, per l’esame dei rispettivi ambiti riguardanti “Finanze e Tesoro” e “Industria, Commercio, Turismo”. Le richieste rientrano nel DL n. 21 del 21 marzo 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 67, e che dovrà obbligatoriamente essere convertito in legge entro il 20 maggio prossimo.

Sono svariati i temi trattati dal giovane sindacato e che meritano l’attenzione dei senatori perché rappresentano delle soluzioni urgenti da adottare per risolvere mali endemici della scuola che con la pandemia si sono accentuati.

Diversi emendamenti hanno come primo firmatario il senatore Antonio Iannone (FdI) e toccano dei “nervi scoperti” del nostro sistema scolastico, come la conferma dei circa 50mila contratti dell’organico Covid19 (docenti e Ata) anche per il 2022/23, le immissioni in ruolo da tutte le graduatorie dei docenti Gps, le assunzioni di chi ha firmato il contratto con riserva e degli idonei, la cancellazione di criteri che hanno portato a classi pollaio e organici ridotti all’osso, l’attivazione dei corsi abilitanti alla professione, la mobilità senza vincoli gratuiti, i concorsi riservati ai precari con almeno 24 mesi di servizio, i tamponi gratuiti per tutti i lavoratori della scuola. Dai senatori Mario Pittoni (Lega), Roberto Rampi (Pd), Francesco Verducci (Pd), Stanislao Di Piazza (M5S) e Bianca Laura Granato (Misto) sono arrivate singole richieste di modifica al Decreto Ucraina su punti molto vicini a quelli toccati da Anief: assegnazione provvisoria, idonei ai concorsi della primaria, la deroga per la formazione delle classi comuni con meno 3.000 abitanti, il concorso ispettivo, il rientro in classe dei docenti non vaccinati.

GLI EMENDAMENTI ANIEF

Dal senatore Antonio Iannone (FdI) gli emendamenti fondamentali:

36.2 proroga organico Covid per prossimo anno scolastico

36.3 estensione aumenti anche per ricercatori tecnologi enti di ricerca non vigilati

36.4 proroga assunzioni in ruolo da prima e seconda fascia GPS senza limiti

36.5 conferma ruoli docenti assunti con riserva con superamento anno di prova

36.6 inserimento idonei e precari 36 mesi in sovrannumero al tfa sostegno

36.7 revisione criteri dimensionamento

36.8 eliminazione prova per conferma ruolo assunti in ruolo GPS nel 2021

36.9 corsi abilitanti per docenti di ruolo immobilizzati

36.10 inserimento nelle graduatorie di merito idonei concorso ordinario primaia e infanzia, secondaria

36.11 assegnazione provvisoria interprovinciale

36.12 concorso riservato per titoli ai precari IRC

36.13 concorso riservato assunzione facenti funzione DSGA

36.14 concorso ispettivo

36.15 concorso riservato contenzioso ds

36.18 tamponi gratuiti personale scolastico

Dagli altri senatori, gli emendamenti simili e comunque rilevanti per materia:

36.27 assegnazione provvisoria, Mario Pittoni (Lega)

36.28 concorso primaria e infanzia idonei, Mario Pittoni (Lega)

36.30 idonei concorso primaria, Roberto Rampi (Pd)

36.32 deroga formazione classi comuni con me 3.000 abitanti, Francesco Verducci (Pd)

36.33 concorso ispettivo, Stanislao Di Piazza (M5S)

36.36 rientro in classe docenti non vaccinati, Bianca Laura Granato (Misto)

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno