Decreto Sostegni Ter, ok dal Senato. Dall’aggiornamento delle Gps all’assegnazione provvisoria per i vincolati: le novità per la scuola

WhatsApp
Telegram

Con 191 voti favorevoli e 33 contrari il Senato ha detto sì alla fiducia posta dal Governo sul decreto legge cosiddetto Sostegni ter. Il testo, che dovrà essere convertito in legge entro il prossimo 28 marzo, passa ora all’esame della Camera.

Uno dei punti più importanti per quanto riguarda la scuola è quello dell’aggiornamento delle Gps, le graduatorie provinciali per le supplenze, che avverrà quest’anno. Infatti, come sappiamo, le forze politiche della maggioranza hanno trovato l’accordo confluito nel testo dell’emendamento al Sostegni Ter riformulato e approvato in commissione cultura e istruzione del Senato. Il tutto è stato inserito all’interno del maxiemendamento presentato dal governo in Senato e votato nel pomeriggio del 17 marzo.

Altra questione relativa alla scuola è quella dell’assegnazione provvisoria concessa ai docenti vincolati: si tratta dell’altra misura calda che però rispetto a quando è entrata in commissione è stata stravolta. Infatti, in base a quanto previsto dal decreto appena approvato, la mobilità annuale è valida per i vincolati solo all’interno della stessa provincia.

C’è poi l’emendamento approvato in commissione, il 19.0.44, che apre alla mobilità dei dirigenti scolastici, a domanda, in deroga temporanea al limite fissato in sede contrattuale del 30% (art. 53 CCNL 2016/18 sottoscritto dai sindacati rappresentativi): l’operazione riguarderà sia ai neo-assunti, sia i tanti colleghi dirigenti da anni in attesa di essere trasferiti su una sede più a loro congeniale per avvicinarsi alla terra d’origine.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi