Decreto semplificazione è legge, novità accesso NoiPA: entro 28 febbraio tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica

Dalle misure per le identità digitali alle innovazioni sul patrimonio informativo pubblico, le infrastrutture digitali e la conservazione documentale. Un rapporto con la PA più semplice, più sicurezza e affidabilità delle infrastrutture pubbliche, la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico.
Sono alcune novità – segnalate dall’Agid – contenute nel Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (DL n. 76/2020), che, al Titolo III, contiene le previsioni normative per velocizzare il processo di trasformazione digitale del Paese.
E tra le novità l’accesso a NoiPA: entro il 28 febbraio 2021, tutte le amministrazioni sono tenute ad avviare il passaggio dalle diverse modalità di autenticazione online al Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID e alla Carta d’Identità Elettronica.
Da questa data le amministrazioni non potranno più rilasciare o rinnovare le vecchie credenziali. Potranno essere utilizzate le credenziali rilasciate in precedenza fino alla loro naturale scadenza e non oltre il 30 settembre 2021.
Leggi anche
NoiPa: “10 milioni di italiani hanno già attivato SPID”. Dal 1 ottobre addio al Pin Inps