Decreto scuola, oggi in VII: tutti gli emendamenti. Dall’aggiornamento graduatorie al concorso straordinario. Dalla riapertura delle GaE, agli esami di Stato

WhatsApp
Telegram

Oggi parte in VII Commissione cultura al Senato la discussione per la trasformazione in legge del Decreto scuola del 8 aprile 2020, n. 22 contenente “Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato.”

Nel Decreto sono contenute delle misure concernenti gli esami di Stato di I e II grado, con le relative modifiche legate all’emergenza Coronavirus.

Misura anche per l’ammissione all’anno successivo, che prevede l’ammissione anche con insufficienze, ma recupero dei debiti a settembre 2020.,

Nel testo è presente un riferimento allo stop all’aggiornamento delle Graduatorie di istituto per il 2020/21, un punto che sarà ridiscusso proprio con gli emendamenti e che, a seguito di accordo tra i partiti di maggioranza e il ministero, sarà rivisto.

Tra gli emendamenti di rilievo presentati da parlamentari di maggioranza troviamo quelli relativi al concorso a cattedra straordinario per il quale si richiedono modifiche che vanno dalle assunzioni per soli titoli, a quelle che vogliono l’esame finale dopo un concorso per scorrimento graduatorie.

Assunzioni da graduatorie sono richieste per i docenti di sostegno, in subordine ai concorsi.

Per quanto riguarda le graduatorie d’istituto, si parte da emendamenti che ne contemplano la trasformazione in provinciali con possibilità di aggiornamento e mobilità verso altre province. Altri emendamenti vorrebbero un aggiornamento soft, senza tenere conto dei titoli di mater e corsi di perfezionamento.

Ecco tutti gli emendamenti presentati

Graduatorie di istituto, aggiornate sì ma semplificando tabella titoli. Emendamento al Decreto Scuola

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1