Decreto Rilancio, un mese gratuito di viaggi in treno o accesso ai musei per gli studenti

WhatsApp
Telegram

Via libera della Commissione Bilancio della Camera al decreto legge Rilancio, il provvedimento che dovrebbe risollevare le sorti dell’Italia dopo il lockdown che ha messo in crisi l’economia nazionale.

Il provvedimento è atteso per lunedì in Aula a Montecitorio, per l’inizio della discussione generale.  I deputati hanno votato il mandato al relatore, terminando di esaminare gli emendamenti. Il governo dovrebbe porre la fiducia.

Oltre alle novità previste per la scuola, di cui dedichiamo un articolo a parte (clicca qui), ci sono novità per gli studenti universitari.

Infatti è previsto un mese gratuito a scelta nel 2020 di viaggi in treno e accesso libero ai musei per gli studenti universitari.

Via libera, dunque, all’emendamento, presentato dalla Lega e approvato dalla commissione Bilancio.

Vengono così stanziati 10 milioni, con l’obiettivo di “promuovere e incentivare il settore turistico mediante il settore culturale e didattico-museale”.

Tutto sul decreto Rilancio (clicca qui per visualizzare andamento discussione alla Camera)

Leggi anche

Sì a classi anche con meno di 15 alunni. 50mila docenti ed ATA in più, ma licenziati se ci sarà lockdown. Emendamenti approvati

C’è accordo sulle scuole paritarie: fino a 300 milioni. Il Pd: era doveroso intervenire

Collaboratori scolastici ex Lsu, da part time a full time fino al 31 dicembre

Decreto Rilancio, nulla di fatto per emendamento concorso straordinario sostegno per orale e titoli

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti