Decreto Rilancio, Governo pone fiducia Camera. Sì ad assunzioni docenti e ATA e classi con meno di 15 alunni: tutte le misure
Il governo ha posto la questione di fiducia sul decreto Rilancio. Tutte le misure per la scuola.
Lo ha annunciato in Aula alla Camera il ministro per i Rapporti con il Parlamento D’Incà.
La fiducia viene posta sul nuovo testo del provvedimento licenziato dalla Commissione Bilancio, dopo le modifiche apportate in base alle criticità sollevate dalla Ragioneria generale dello Stato su alcune coperture finanziarie. Critiche dalle opposizioni.
Le misure per la scuola
Alcuni emendamenti approvati riguardano la scuola.
Assunzioni docenti e ATA
Nel contesto dell’emergenza sanitaria, viene consentito un aumento di incarichi temporanei sia per i docenti sia per il personale ATA. Si tratta di contratti a tempo che cesserebbero in caso di stop alle lezioni in presenza a seguito dell’acuirsi della diffusione del Covid.
Classi con meno di 15 alunni
In deroga al limite minimo di alunni, le classi delle primarie potranno avere anche meno di 15 bambini. La deroga al limite potrà avvenire anche negli altri ordini e gradi di istruzione. Le modifiche sono strettamente collegate alle indicazioni delle linee guida sulle modalità di rientro a settembre.
Scrutini entro fine lezioni
Le scuole potranno concludere le operazioni di scrutinio entro il termine delle lezioni. Indicazione esclusiva per l’anno scolastico 2020/21.
Collaboratori scolastici ex Lsu full time
I contratti dei collaboratori scolastici ex Lsu assunti part time a 18 ore lo scorso 1° marzo vengono trasformati full time momentaneamente fino al 31 dicembre.
Proroga smart working
Fino al 31 dicembre 2020 proroga del lavoro agile per il 50% dei dipendenti che svolgono attività eseguibili da remoto. Si introduce il “Piano organizzativo del lavoro agile” (POLA), con il quale dal primo gennaio 2021 la percentuale salirà ad almeno il 60%. Il provvedimento interesserà tutto il personale PA e dunque anche il personale ATA, impegnato in questi mesi con il lavoro agile.
Mille assistenti tecnici in più
E’ prevista l’assunzione di 1000 assistenti tecnici nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado per il potenziamento delle piattaforme e degli strumenti digitali in dotazione alle scuole.
Fondi paritarie
Via libera a fondi fino a 300 milioni di euro per le scuole paritarie.