Decreto pubblico impiego, decalogo Uil per testo Unico e rinnovo Contratto

Il 4 febbraio u.s., abbiamo parlato del decreto Madia sul pubblico impiego, atteso per metà febbraio e che dovrebbe portare con sé un decalogo, con un elenco di dieci situazioni che potrebbero portare al licenziamento degli statali.
Sulla questione è intervenuto Foccillo della Uil, il quale ha messo in evidenza che non è necessario alcun decalogo per il licenziamento dei pubblici dipendenti, in quanto le norme esistono già ma vanno applicate, mancano invece controlli e assunzioni di responsabilità da parte di chi dovrebbe prendere i necessari provvedimenti.
All’eventuale decalogo della Madia, la Uil ha risposto con un altro decalogo finalizzato alla costruzione di un preciso progetto di ” autentico riformismo”, che deve essere rispettato nella definizione del Testo Unico e nella direttiva da inviare all’Aran, per un vero rilancio della P.A.
Questo il decalogo della Uil:
1) l’immediato invio dell’atto di indirizzo all’Aran con la conseguente apertura dei tavoli di rinnovo dei contratti fin da subito;
2) il riequilibrio del rapporto tra legge e contratto a favore di quest’ultimo;
3) lo sblocco della contrattazione di secondo livello, ingessata ormai da anni, per un utilizzo pieno delle risorse;
4) il riordino istituzionale (province, città metropolitane, camere di commercio) per evitare che si riducano i servizi per i cittadini, dando loro la piena funzionalità;
5) la riduzione dei centri di costo prevedendo un solo centro d’acquisto a livello regionale;
6) l’eliminazione delle consulenze e la valorizzazione delle professionalità esistenti;
7) la previsione dell’incentivazione dei vari processi di mobilità;
8) la riduzione di tutte le forme di precarietà nella pubblica amministrazione con la corrispondente stabilizzazione di quel personale;
9) il sostegno alla scuola statale e il blocco del finanziamento alle scuole private;
10) il riconoscimento dello status del personale definito e garantito dalla Costituzione, in termini di libertà di insegnamento/apprendimento per consentire una vera autonomia scolastica.