Decreto proroga termini ed enti pubblici, Anief: emendamento del Governo cambia modalità e tempi per ottenere l’Abilitazione scientifica nazionale

Arrivano delle novità sul Decreto sulla proroga termini ed enti pubblici: il Governo ha presentato un emendamento in prima e quinta Commissione della Camera dei Deputati, attraverso il quale si intendono prorogare i criteri per ottenere l’Abilitazione scientifica nazionale relativa al prossimo biennio 2023/2025. A tale scopo è previsto che il procedimento di formazione delle commissioni, la cui durata sarà di diciotto mesi, sia esplicitato entro il 31 luglio.
IL TESTO DELL’EMENDAMENTO
Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale.
Proposte emendative 7.027 Governo
All’articolo 7, aggiungere il seguente:
Art. 7-bis.
(Termini in materia di università)
1. Nelle more dell’adozione del decreto di cui all’articolo 15 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, come modificato dal decreto legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge29 giugno 2022, n. 79, è istituita la tornata 2023-2025 dell’Abilitazione Scientifica Nazionale alla quale continuano ad applicarsi le disposizioni vigenti prima della data di entrata in vigore della legge di conversione del medesimo decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36.
2. In deroga all’articolo 16, comma 3, lettera f), della legge 30 dicembre 2010, n. 240, le Commissioni nazionali nominate per la tornata 2023-2025 dell’Abilitazione Scientifica Nazionale hanno durata di diciotto mesi. Il procedimento di formazione delle Commissioni è avviato entro il 31luglio 2023. I lavori riferiti al terzo e ultimo quadrimestre della tornata 2023-2025 si concludono entro il 30 aprile 2025.