Decreto PA, estesa aspettativa non retribuita fino a 36 mesi per i dipendenti pubblici

WhatsApp
Telegram
didattica a distanza e-learning

La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, il Decreto PA. Tra gli emendamenti approvati ce n’è uno che riguarda l’aspettativa non retribuita riconosciuta ai dipendenti pubblici, che è stata estesa da 12 a 36 mesi.

Impatto sull’aspettativa non retribuita

Questa estensione triplica il periodo massimo di aspettativa senza assegni e senza decorrenza dell’anzianità di servizio. Questo cambiamento, significativo per il settore pubblico, offre ai dipendenti maggiori opportunità di prendere pause prolungate dalla loro attività lavorativa. Aspettativa può essere richiesta anche per completare la propria formazione o per dedicarsi ad attività formative.

Rinnovabilità

È importante notare che questo periodo può essere rinnovato una sola volta. Nonostante l’estensione dell’aspettativa non retribuita, resta ferma la possibilità per i dipendenti pubblici di usufruire dell’aspettativa prevista dall’art. 23-bis del D. Lgs. 165/01.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?