Decreto Natale, 9 milioni per screening straordinario degli studenti, niente prolungamento delle vacanze. Green pass ridotto a 6 mesi, terza dose dopo 4 mesi. DECRETO [PDF]

WhatsApp
Telegram

Conclusa la riunione del Consiglio dei Ministri per decidere sulle nuove misure anti Covid, via libera al decreto Festività. Ecco le anticipazioni in merito al provvedimento varato dal governo.

DECRETO approvato dal governo [PDF]

Tra queste l’adozione della mascherina all’aperto anche in zona bianca, l’uso della FFP2 negli stadi, mezzi di trasporti, cinema e teatri, il super green pass anche per poter consumare al bancone del bar, nonché per poter accedere a piscine, palestre, sale bingo, musei. Stop alle feste e ai concerti in piazza, sforbiciata alla durata del green pass, che passa da 9 a 6 mesi.

Gli aggiornamenti sulle misure

Green Pass

Dal 1° febbraio 2022 la durata del green pass vaccinale è ridotta da 9 a 6 mesi. Inoltre, con ordinanza del Ministro della salute, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.

Mascherine

obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto e anche in zona bianca;
obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) e per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all’aperto. In tutti questi casi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso;
obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 sui tutti i mezzi di trasporto.

Ristoranti e locali al chiuso

Fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l’estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato alla ristorazione per il consumo anche al banco.

Eventi, feste, discoteche

Inoltre, è stato stabilito che fino al 31 gennaio 2022

sono vietati gli eventi, le feste e i concerti, comunque denominati, che implichino assembramenti in spazi all’aperto;
saranno chiuse le sale da ballo, discoteche e locali assimilati.

Ingressi di visitatori in strutture socio-sanitarie e Rsa

È possibile entrare per far visita alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice solo ai soggetti muniti di Green Pass rafforzato e tampone negativo oppure vaccinazione con terza dose.

Estensione del Green Pass

Estensione dell’obbligo di Green Pass ai corsi di formazione privati svolti in presenza.

Estensione del Green Pass rafforzato

Estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato a:

al chiuso per piscine, palestre e sport di squadra;
musei e mostre;
al chiuso per i centri benessere;
centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche);
parchi tematici e di divertimento;
al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia);
sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Screening straordinario per gli studenti

Stanziamento di 9 milioni per incrementare le capacità diagnostiche dei laboratori militari e garantire il corretto espletamento delle attività per il 2022

“Per assicurare l’individuazione e il tracciamento dei casi postivi nelle scuole, il ministero della Difesa assicura il supporto a regioni e province autonome nello svolgimento delle attività di somministrazione di test per la ricerca del Covid e nelle operazioni di analisi e di refertazione attraverso i laboratori militari presenti sul territorio”.

Mascherina obbligatoria anche in zona bianca all’aperto

Mascherina all’aperto, anche in zona bianca. “Fino al 31 gennaio 2022, l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche nei luoghi all’aperto trova applicazione anche in zona bianca“, si legge

Il decreto fa un passo in più, introducendo l’obbligo della FFP2 ai mezzi pubblici, ma anche nei teatri, cinema, locali all’aperto, stadi, ecc… E questo fino al termine dello stato di emergenza, che al momento è fissato al 31 marzo.

“Dalla data di entrata in vigore del presente decreto legge fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto nelle sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all’aperto, è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2. Nei suddetti luoghi, diversi dai servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio, e per il medesimo periodo di tempo di cui al primo periodo, è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso”.

L’obbligo di indossare la mascherina FFP2 è estesa “anche per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto”.

Green pass anche per le consumazioni al banco

Si dovrà essere in possesso di super green pass, vale a dire essere vaccinati o avere contratto il Covid, anche per poter consumare un caffé al bancone del bar o una birra in un pub. La misura è valida “fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19”, dunque al 31 marzo, ed è valida anche nei ristoranti.

Terza dose per accedere alle sale da ballo

Dal 30 dicembre bisognerà aver fatto il booster oppure presenterà l’esito negativo di un tampone per poter accedere non solo nelle discoteche e nelle sale da ballo, ma anche nelle Rsa e gli hospice per poter visitare i propri cari.

Nessuno slittamento del ritorno in classe dopo l’Epifania

Mentre non ci sarà nessuna sorpresa sul calendario delle vacanze scolastiche: non verrà allungato, il 10 gennaio tutti sui banchi. Sarà avviato uno screening nelle scuole, ma il ritorno alla didattica a distanza per ora sembra scongiurata: “Faremo di tutto perché questa esperienza non si ripeta”, ha affermato ieri, in conferenza stampa, il premier Mario Draghi, assicurando di essere consapevole della sofferenza che le restrizioni hanno provocato nei giovani e nei bambini.

IL SONDAGGIO

Crea la tua indagine per il feedback degli utenti

Rientro in classe a fine gennaio, Bianchi: “Allungare le vacanze è sbagliato, solo 10mila classi su 400mila in quarantena”

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025