Decreto Milleproroghe, educazione finanziaria entra in ed. civica e proroga insegnanti distaccati

WhatsApp
Telegram

Decreto Milleproroghe da approvare entro fine anno: per la scuola potrebbero rientrarvi due provvedimenti che alla fine non sono stati inseriti nella Legge di Bilancio 2020. 

Educazione finanziaria nell’ambito di educazione civica

L’educazione finanziaria entra a far parte di “educazione civica”. Pertanto viene riformulata la legge 20 agosto 2019 n. 92; il testo diventa “L’educazione civica sviluppa nelle istituzioni scolastiche la
conoscenza della Costituzione italiana e delle istituzioni
dell’Unione europea per sostanziare, in particolare, la condivisione
e la promozione dei principi di legalita’, cittadinanza attiva e
digitale, educazione finanziaria, sostenibilita’ ambientale e diritto alla salute e al benessere della persona”.

Proroga insegnanti in distacco

La seconda misura dovrebbe riguardare la proroga di 100 insegnanti o Dirigenti Scolastici attualmente fuori ruolo, distaccati presso associazioni professionali.

Ieri è circolata la prima bozza del Milleproroghe, per cui potranno ancora esserci delle modifiche.

Queste invece le misure per la scuola previste dalla Legge di Bilancio

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione