Decreto Festività, il calendario delle nuove regole: tutte le info utili
L’arrivo della variante Omicron e le nuove norme imposte dal Decreto Festività dello scorso 23 dicembre hanno aperto una nuova fase nella campagna del governo contro la pandemia da coronavirus.
Sono diverse le date che, da oggi a fine a marzo, segneranno il calendario nella lotta contro il Covid-19. Dalle terze dosi alle fasce d’età più giovani all’obbligatorietà del Super Green pass per tutta una serie di attività: ecco i passaggi fondamentali che ci attendono nei prossimi mesi
27 DICEMBRE – Dal 27 dicembre è possibile somministrare le terze dosi di vaccino anti Covid per tutti i giovani dai 16 anni in su. Le prenotazioni sono aperte anche per la fascia d’età compresa tra i 12 e i 15 anni, ma solo per chi presenta condizioni di fragilità ed è quindi più a rischio di sviluppare forme gravi dell’infezione. Sarà possibile utilizzare solamente il vaccino prodotto da Pfizer-BioNtech, a prescindere da quello ricevuto per il completamento del ciclo primario
30 DICEMBRE – Dal 30 dicembre 2021 e fino al 31 marzo 2022 entreranno in vigore regole più severe per l’accesso dei visitatori nelle strutture socio-sanitarie e nelle residenze per anziani. Per andare in visita sarà obbligatorio quello che è stato definito dai mezzi di comunicazione come “Mega Green pass”. Si tratta del certificato ottenuto a seguito di vaccinazione con terza dose oppure con doppia dose ma accompagnata dall’esito negativo di un tampone anti Covid, antigenico o molecolare.
10 GENNAIO – Nei primi giorni del nuovo anno scatteranno nuove regole per poter accedere a tutta una serie di luoghi. Solo chi sarà in possesso del Super Green pass – e quindi chi è vaccinato con doppia dose oppure è già guarito dall’infezione da coronavirus da non più di sei mesi – potrà entrare nelle piscine e nelle palestre al chiuso, nei musei e nei centri benessere al chiuso. Da quella data prevista anche la possibilità di richiamo per tutti anticipato a 4 mesi. Il limite temporale in vigore attualmente è di cinque mesi.
1° FEBBRAIO – Dal primo giorno di febbraio sarà ridotta la validità del Green pass, che passerà così da nove a sei mesi.
31 MARZO 2021 – La fine di marzo coincide con la scadenza dello stato nazionale d’emergenza per la pandemia da coronavirus.