Decreto Cura Italia, Link: bene su Università e laurea abilitante Medicina

WhatsApp
Telegram

Comunicato LINK – Coordinamento Universitario – Ieri 16 marzo è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto ‘Cura Italia’.

, Camilla Guarino, Coordinatrice di LINK – Coordinamento Universitario afferma: “Con questo decreto viene finalmente ufficializzato lo slittamento dell’ultima sessione di laurea dell’anno accademico precedente al 15 giugno 2020, permettendo così agli studenti di non risultare fuori corso qualora non si siano laureati. Inoltre viene confermata l’entrata in vigore dell’abilitazione medica senza la prova scritta. Si tratta di due misure importanti, frutto delle interlocuzioni che abbiamo avviato con il Ministro nelle ultime settimane, e che permetteranno di tutelare le studentesse e gli studenti laureandi e coloro che intraprenderanno il percorso di formazione in medicina.”

In particolare sull’abilitazione medica si tratta di un intervento che come LINK chiedevamo già dal 2016, ovvero una laurea realmente abilitante che permetta di cominciare a esercitare la professione subito dopo la laurea. Oggi, in mezzo a una situazione emergenziale di carenza di organico che perdura da ben prima dell’epidemia di coronavirus, è un risultato importante, ma rimane aperta la partita sulle assunzioni stabili e sulla copertura delle borse di specializzazione.”

Continua Camilla Guarino: ”Gli interventi previsti per l’Università e la Ricerca rappresentano un passo avanti nella gestione dell’emergenza, ma occorreranno nel prossimo futuro interventi e finanziamenti ulteriori per misure specifiche che tutelino gli studenti.”

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1