Decreto Covid, ritorno in classe dal 26 aprile. Bernini e Toccafondi: “Bene così”

WhatsApp
Telegram

“Il ritorno in classe nell’ultimo scorcio dell’anno scolastico anche per le superiori è un’esigenza didattica e sociale a cui il governo ha giustamente dato una risposta positiva”.

Così in una nota la presidente dei senatori di Forza Italia Anna Maria Bernini.

“Stiamo purtroppo pagando i ritardi su edilizia scolastica e rafforzamento del trasporto locale, per cui ritengo opportuna la linea di lasciare ai singoli tavoli prefettizi la facoltà di decidere la percentuale di presenze compatibile con la sicurezza sanitaria. È una misura prudenziale necessaria in attesa dei tamponi salivari e del completamento del piano vaccinale. Ma bisogna programmare già da ora un grande piano di ristrutturazione degli edifici scolastici, coinvolgendo le scuole paritarie. Dopo l’estate dei banchi a rotelle, i prossimi mesi saranno cruciali per non condannare i ragazzi al terzo, consecutivo anno a singhiozzo”.

Toccafondi: “Risultato soddisfacente, ma attenzione ai trasporti.

“Se confermato anche in fase di approvazione, l’indirizzo sulla riapertura delle scuole in presenza da quelle dell’infanzia alle superiori non può che essere accolto con soddisfazione”. Così Gabriele Toccafondi, capogruppo di Italia viva in commissione Cultura alla Camera.

“Il ritorno in classe anche in zona rossa – continua – e con percentuali rispetto al colore delle regioni puntando su autonomia scolastica e ruolo dei dirigenti è un passo avanti importante. E’ tuttavia fondamentale fare chiarezza su trasporti pubblici, test rapidi e sulle eventuali deroghe regionali”.

“Su quest’ultimo punto – conclude -, il fatto che, come si legge nelle bozze, le regioni possano derogare alla scuola in presenza in ‘casi di eccezionale e straordinaria necessità’ rischia di lasciare troppa discrezionalità alle regioni che, come stiamo vedendo anche in queste settimane, continuano con la Dad”.

Decreto Covid, scuole superiori in presenza nelle zone gialle e arancioni dal 60% al 100%, nelle zone rosse dal 50% al 75%. Deroghe solo in caso di focolai. BOZZA [PDF]

Decreto Covid, ecco cosa è il pass verde per gli spostamenti: per chi sgarra previsto anche il carcere

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Pubblicato il decreto. Oggi pomeriggio ne parliamo con i nostri esperti alle 16.30. Preparati con Eurosofia