Decreto assunzioni PA approvato dal Cdm, servono modifiche su concorsi, riconoscimenti titoli all’estero, assunzioni con riserva e organici: Anief mercoledì prossimo spiegherà i motivi

WhatsApp
Telegram

Deve cambiare il decreto legge sull’attuazione del PNRR approvato ieri in Consiglio dei ministri per realizzare nuove assunzioni nella PA, al fine di rafforzare il servizio offerto dalla macchina pubblica: lo sostiene oggi il sindacato rappresentativo Anief, che annuncia l’intenzione di chiedere profonde modifiche al decreto legge PNRR Quater.

“Mercoledì prossimo – afferma Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief -, durante il confronto politico da noi chiesto e ottenuto, spiegheremo perché quel testo va cambiato in Parlamento. Ancora di più perché le questioni sono ancora aperte: sbaglia chi pensa il contrario”.

“Grazie al nostro sindacato – continua Pacifico – la partita ora si sposta nelle Camere, dove attraverso ragionate modifiche si potranno attuare modifiche sulla gestione delle graduatorie del concorso ordinario e straordinario, sul riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero, sulle assunzioni con riserva e sugli organici. Anche sulla mobilità, il nostro sindacato chiederà un emendamento specifico per introdurre deroghe per tutto il prossimo triennio, in attesa di una revisione del PNRR, dopo aver fatto sciogliere le attuali riserve”, conclude il sindacalista rappresentativo.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart