Decreto agosto, via libera da Commissione bilancio Senato a smart working o congedo se figlio in quarantena

WhatsApp
Telegram
didattica a distanza e-learning

La Commissione bilancio del Senato ha approvato l’emendamento del governo al decreto agosto che recepisce le norme sull’avvio dell’anno scolastico, tra cui quelle sulla possibilità di ricorrere allo smart working o ad un congedo speciale se il proprio figlio minore di 14 anni è in quarantena precauzionale.

Le misure approvate in Commissione consentono al genitore lavoratore dipendente di svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile per il periodo della quarantena del figlio disposta dalla ASL a seguito di contatto verificatosi all’interno della scuola.

Se invece il tipo di lavoro non consente il ricorso allo smart working, uno dei genitori, alternativamente all’altro, può ricorrere ad un congedo speciale. Durante questo periodo riceverà una un’indennità pari al 50% della retribuzione, mentre questo periodo è coperto da contribuzione figurativa.

A questi benefici può ricorrere alternativamente uno solo dei due genitori.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1