Debate, fare il Futuro dell’Europa. I giovani dibattono, live oggi alle 16

Oggi, 21 dicembre, avrà luogo Young European Citizens, un evento deliberativo in cui giovani debaters discuteranno con europarlamentari italiani del Futuro dell’Europa.
Il 21 dicembre 2021, a partire dalle ore 16, avrà luogo Young European Citizens, un evento deliberativo “digitale” avente l’obiettivo di esplorare e discutere tematiche europee, con la partecipazione di giovani debaters italiani e, ospiti d’eccezione, rappresentanti delle istituzioni europee.
In particolare, il progetto firmato IDEA (International Debate Education Association) e supportato dalla Commissione Europea e dall’Ufficio di Milano del Parlamento Europeo, rientra fra le diverse iniziative che, già dalla sua prima edizione, il Campionato Giovanile Italiano di Debate ospita in un’ottica di promozione dei valori europei fra i suoi partecipanti.
Infatti, oltre alla discussione complessiva di 179 dibattiti su temi europei nell’arco dei rounds del Campionato, i partecipanti avranno in questa occasione la possibilità di confrontarsi direttamente, in uno scambio di domande e risposte, con chi da anni ha fatto dei valori e delle politiche europee il suo mestiere e la sua vita.
L’evento Young European Citizens si aprirà con una dimostrazione di dibattito ad opera della Nazionale Italiana U19, sul tema “L’unione Europea dovrebbe dare priorità alla tutela ambientale rispetto alla crescita economica”; giudici dello scontro saranno i membri della Nazionale Elite, squadra universitaria.
A seguire, gli studenti iscritti al Campionato Italiano 2021/2022 avranno l’occasione di discutere con gli ospiti le tematiche affrontate sia nel corso dei precedenti incontri, sia durante la dimostrazione.
Per l’occasione, saranno presenti il dott. Maurizio Molinari, Presidente dell’Ufficio di Milano per il Parlamento Europeo; gli onorevoli Brando Benifei e Isabella Tovaglieri, europarlamentari europei rispettivamente appartenenti a PD e Lega; la dott.ssa Federica Megalizzi, vice-presidentessa dell’associazione Antonio Megalizzi.
Young European Citizens si promette di coinvolgere più di 300 studenti, di età compresa fra i 14 e i 19 anni e provenienti da tutta Italia, spingendoli a riflettere su valori e politiche europei, a confrontarsi e infine a partecipare attivamente alla creazione di un futuro comune.
Il mezzo scelto è quello del debate: una discussione e un confronto razionale tra prospettive plurali, nel rispetto dei valori fondanti dell’Europa.
Diretta ore 16, non mancare