De Rossi (WeSchool): “Ripensare la didattica. Superare la divisione fra materie e il modello di lezione frontale” [VIDEO INTERVISTA]

“La pandemia ha evidenziato che un cambiamento della scuola è necessario. Serve una soluzione più profonda, ovvero la didattica. Come ripensare la didattica che aiuti gli studenti ad acquisire le competenze del nuovo millennio”.
Lo ha detto Marco De Rossi, fondatore di WeSchool, a margine del suo intervento all’incontro svolto a Roma il 23 novembre ‘5 policy per la scuola post-pandemia’.
“Si parte dalle competenze digitali. Ma non si faccia una singola riforma ma il quadro intero si cambi. Superare la divisione fra materie, che ormai è datata e collaborazione fra docenti. Lavori di gruppo, comunicazione efficace“, prosegue De Rossi.
“La scuola si fa per essere efficace. Anche la questione spazi è importanti, circa 5 miliardi di investimento. Spazi in cui si collabora e anche materie diverse e studenti di diversa età“, per “superare il modello frontale” di didattica.
IL SERVIZIO DELLA NOSTRA INVIATA ELISABETTA TONNI