De Magistris conferma: Ricostruiremo subito la Città della Scienza di Napoli

WhatsApp
Telegram

Red – Il sindaco De Magistris vuole ricostruire subito la Città della Scienza di Napoli.

Red – Il sindaco De Magistris vuole ricostruire subito la Città della Scienza di Napoli.

"Ho la mia idea – ha aggiunto il sindaco di Napoli – che al momento giusto esprimerò ma in questo momento ascolto perché ora il mio obiettivo principale è ottenere immediatamente i fondi pubblici". Secondo De Magistris, la "nuova Città della Scienza dovrà essere ancora più bella, la città dei giovani e dei bambini".
 
Gli fa eco il responsabile relazioni esterne di Città della scienza, Carlo Guardascione, intervenuto alla conferenza di presentazione del Premio buona sanità 2013, che esclude però la possibilità di ricostruirla in altra zona. "È un’ipotesi che non è mai stata nemmeno presa in considerazione – dice Guardascione – Il luogo dove rinascerà Città della scienza non è un problema, può essere spunto per polemiche e ognuno è libero di avanzare le proprie legittime proposte, ma niente di più. Sarà Bagnoli il luogo in cui rinascerà e dovrà essere una Bagnoli diversa, finalmente riqualificata. L’idea di un altro luogo non è mai stata avanzata da nessuno e mai presa in considerazione". 
 
Intanto il ministro Profumo ha prospettato la ricostruzione in 18 mesi, con i fondi della Regione farà la sua parte mettendo a disposizione 15 milioni del Pac (Piano di Azione e Coesione), risorse destinate all’avvio dei lavori di ricostruzione, oltre ad altre misure per la parte archeologica.
 
 Il Provveditorato alle Opere Pubbliche contribuirà con uno stanziamento compreso tra i 3 e i 5 milioni. Dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca Scientifica arriveranno circa 7 milioni (1 milione e 620 mila euro della legge 6/2000 saranno disponibili entro la fine di marzo e destinati ai lavoratori).
 
Il 19 marzo, ricorda il sindaco De Magistris, il Cipe approverà lo stanziamento dei fondi per la ricostruzione. E tra una quindicina di giorni Città della Scienza "riaprirà" i battenti.
 
 Per quanto riguarda i fondi è anche possibile sostenere Città della Scienza e la sua ricostruzione:
 
Con Carta di credito attraverso il sito:
 
https://www.derev.com/revolution/ricostruiamo-citta-della-scienza/
 
Con bonifico su conto corrente bancario
 
Banco di Napoli
IBAN: IT41X0101003497100000003256
Intestato a: Fondazione IDIS – Città della Scienza
Causale: Ricostruiamo la Città della Scienza
BIC: IBSPTINA
 
oppure
 
BNL
IBAN: IT96T0100503408000000030000
Intestato a: Fondazione Idis Città della Scienza Istituto per la diffusione
Causale: Ricostruiamo Città della Scienza
Swift/BIC: BNLIITRR
 

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione