De Girolamo: “Il film di Cortellesi è un capolavoro, domani andrebbe proiettato in tutte le scuole. Lancio appello al ministro Valditara”

WhatsApp
Telegram

Il film di Paola Cortellesi ha colpito il cuore degli spettatori, tra cui Nunzia De Girolamo, che ha condiviso la sua esperienza cinematografica insieme alla figlia undicenne Gea.

Sottolineando la potenza narrativa del film, De Girolamo ha esortato a una discussione aperta tra studenti e insegnanti, evidenziando l’importanza del dialogo intergenerazionale. Le sue parole, cariche di ammirazione per il film, hanno risonato in un appello al Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, suggerendo la proiezione del film nelle scuole italiane.

Il film, che tratta temi come il diritto di voto e la partecipazione attiva nella politica, risuona particolarmente in questo periodo di crescente consapevolezza sociale e politica.

Secondo De Girolamo, il film si fa portavoce di autodeterminazione e ribellione, aspetti che risonano profondamente in una società in costante evoluzione. L’impatto del film non è solo emotivo ma anche educativo, poiché promuove una riflessione profonda sui diritti civili e la libertà individuale.

La reazione della figlia di De Girolamo, Gea, sottolinea l’impatto che il film ha avuto sulle giovani generazioni. La considerazione di Gea, che riconosce nel voto un simbolo di vera libertà piuttosto che nella fuga, mette in luce come il cinema possa influenzare positivamente il pensiero critico dei giovani.

L’esperienza condivisa da Nunzia De Girolamo è un esempio stimolante dell’importanza del cinema come strumento educativo. Il suo appello al Ministro dell’Istruzione per includere tali opere nel curriculum scolastico sottolinea il potenziale del cinema di essere non solo un’arte, ma anche un mezzo per l’educazione civica e la crescita personale. La proposta di proiettare il film nelle scuole potrebbe aprire nuove strade per l’apprendimento, arricchendo l’esperienza educativa degli studenti.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1