De Cristofaro: “Non ci sono sottosegretari giusti per tutte le stagioni. Non entrerò nel governo Draghi”

WhatsApp
Telegram

“Nel settembre 2019 ho giurato di essere fedele alla Repubblica e ho preso parte ad un’alleanza progressista che si è trovata a governare uno dei momenti più difficili della storia del Paese”.

Così il sottosegretario uscente all’Università, Peppe De Cristofaro, esponente di Sinistra Italiana.

“Mi sono battuto per quelle che dall’inizio ho considerato le mie priorità: il diritto allo studio, la riduzione delle disuguaglianze, la promozione di un sistema di formazione, istruzione e ricerca nazionale pubblico, in grado di tornare ad essere quell’irrinunciabile pilastro democratico messo in discussione da decenni di scelte sbagliate” . 

“Ora – prosegue – con il giuramento dei nuovi ministri  quest’esperienza anche formalmente finisce. Vengono meno le mie e le nostre ragioni della partecipazione ad un governo che tiene insieme sovranisti e neoliberisti, ministri della Lega e di Forza Italia. Non ci sono i sottosegretari giusti per tutte le stagioni, e una poltrona non vale certo quanto le idee: Sinistra italiana, a mio avviso giustamente, non farà parte del governo Draghi”. 

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito