Dati Invalsi, perchè non pubblicarli sul sito della scuola?
Di
red – L’idea è del direttore dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza, Franco Venturella, che propone l’esito dei test Invalsi come contributo nella fase di orientamento agli studenti per l’iscrizione.
red – L’idea è del direttore dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza, Franco Venturella, che propone l’esito dei test Invalsi come contributo nella fase di orientamento agli studenti per l’iscrizione.
In generale i dati Invalsi sono noti alle scuole e ai docenti, ma non alle famiglie e agli studenti, che vengono così esclusi dalla riflessione sulla qualità della scuola e dell’insegnamento.