Dati covid scuola, in Sicilia meno classi in Dad e più alunni in quarantena nell’ultima settimana

In Sicilia crescono nell’ultima settimana gli alunni positivi al covid e quelli in quarantena, mentre diminuiscono le classi in didattica a distanza. In calo i positivi fra il personale docente e ATA.
Sono i dati dell’ultima settimana (18-24 gennaio) che ha fornito l’Ufficio Scolastico Regionale della Regione Sicilia, che ha monitorato l’andamento delle attività didattiche e della situazione epidemiologica in tutte le scuole della regione.
Delle 719 istituzioni scolastiche monitorate, nessuna ha sede in Comuni in cui le attività didattiche sono state sospese a seguito di ordinanza sindacale, e ciò in netta controtendenza con la scorsa settimana quando le ordinanze di sospensione della scuola in presenza erano 79.
Si riporta di seguito una sintesi dei dati rilevati:
-
- 1.263 sono le classi in Didattica A Distanza (DAD), pari al 4,03% (il 18 gennaio 1.424, pari al 4,40%);
- 21.594 classi, pari al 68,85%, hanno svolto le lezioni totalmente in presenza;
- 22.357 sono gli alunni positivi, pari 3,65% (il 18 gennaio 21.813, pari al 3,38%);
- 27.876 alunni sono in quarantena, pari al 4,55% (il 18 gennaio 17.216, pari al 2,67%);
- 2.276 i docenti positivi al Covid-19, pari al 2,78% (il 18 gennaio 2.981, pari al 3,40%);
- 1.013 i docenti in quarantena, pari all’1,24% (il 18 gennaio 911, pari al 1,04%);
- 584 gli ATA positivi al Covid-19, pari al 2,96% (il 18 gennaio 837, pari al 3,99%);
- 229 gli ATA in quarantena, pari al 1,16% (il 18 gennaio 298, pari al 1,42%).
Per quanto riguarda il personale scolastico sospeso dal servizio in quanto non in regola con l’obbligo vaccinale, ai sensi dell’art. 4-ter, c. 3 del D.L. 44/2021, risultano i seguenti dati:
-
- 577 docenti sospesi, pari allo 0,70%;
- 165 ATA sospesi, pari allo 0,68%.