D’Aprile (Uil Scuola Rua): “La mancata firma al contratto è stata scelta ben ponderata. Anche se gli aspetti positivi ci sono” [VIDEO INTERVISTA]

In una partecipata assemblea della UIL Scuola Rua a Roma, il Segretario Generale, Giuseppe D’Aprile, ha espresso chiaramente la posizione del sindacato sulla mancata sottoscrizione del contratto collettivo nazionale del comparto scuola per il periodo 2019-2021.
“Non è stato un capriccio”, ha affermato D’Aprile, sottolineando la natura ragionata e ben ponderata della decisione.
La UIL Scuola Rua ha optato per questa direzione dopo centinaia di assemblee, discutendo ampiamente con i quadri sindacali e rappresentanti di tutti i livelli del sistema educativo. I motivi di questa scelta sono molteplici e significativi: un’insoddisfazione verso la parte normativa del contratto, questioni irrisolte sulla mobilità, la gestione delle relazioni sindacali e l’esclusione del personale scolastico all’estero da questo contratto. “Certo, ci sono aspetti positivi nel contratto”, ha ammesso D’Aprile, ma ha sottolineato che gli aspetti negativi prevalgono nella valutazione complessiva.
L’incontro a Roma ha rappresentato un momento cruciale per rivendicare e riaffermare le ragioni di questa scelta, oltre a discutere le future strategie del sindacato. “Non è la conclusione di un percorso ma solo l’inizio”, ha ribadito D’Aprile, indicando che la UIL Scuola rimarrà ferma nelle sue convinzioni, basate su coerenza e rispetto.
Nonostante la mancata firma del contratto, D’Aprile assicura che la UIL Scuola Rua continuerà a difendere con fermezza le esigenze del personale scolastico, affrontando temi cruciali come l’autonomia differenziata, il problema del dimensionamento e la questione dei precari. “Sosterremo tutte le RSU”, ha dichiarato, riconoscendo il ruolo vitale che queste rappresentanze svolgono nelle scuole italiane.
Infine, riguardo ai rapporti con gli altri sindacati, D’Aprile ha espresso un atteggiamento di rispetto e cordialità, pur mantenendo una posizione distinta. “Rispetto le posizioni degli altri sindacati”, ha affermato, rimanendo aperto a future collaborazioni su temi di interesse comune. Con queste parole, la UIL Scuola Rua conferma il suo impegno nella difesa dei diritti e nel miglioramento delle condizioni del mondo scolastico.