Dantedì, al Ministero dell’Istruzione e del Merito iniziativa in Biblioteca per celebrare il Sommo Poeta

WhatsApp
Telegram

In occasione del Dantedì, il Ministero dell’Istruzione e del Merito organizza una suggestiva esposizione di volumi dedicati all’opera più celebre di Dante Alighieri: la Divina Commedia.

La mostra

  • Data: 25 marzo – 19 aprile 2024
  • Luogo: Sala di Lettura della Biblioteca “Luigi De Gregori”, Viale di Trastevere 76/A, Roma (accesso per il pubblico esterno in via Dandolo 3)
  • Orari: Lunedì-venerdì, 9:00-13:00 e 14:00-15:00

I volumi esposti

  • Lectura Dantis. Il canto II del Paradiso letto da Ireneo Sanesi (Sansoni editore, Firenze, 1940)
  • Dell’umorismo nella Divina Commedia – Nota dantesca di Ettore Mauro (Tipografia Nazionale, Salerno, 1901)
  • Il Secentenario della morte di Dante MCCCXXI – MCMXXI. Celebrazioni e memorie monumentali: celebrazione romana (Estratto dal volume edito per cura delle tre città Ravenna – Firenze – Roma)
  • La Divina Commedia di Dante Alighieri a cura di Maria Mosca Bartoli (Società Editrice Dante Alighieri, Roma – Milano – Napoli, 1921)
  • Dante Alighieri. Pagine scelte per gli italiani all’estero (Scuole Italiane all’estero, Roma, 1939)
  • La fortuna di Dante nel mondo. V. In Germania di Arturo Farinelli (L’Italia che scrive. Rassegna per coloro che leggono, Anno IV, n. 8 – Agosto 1921, pagg. 157-158)

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri