Dante “censurato” per gli studenti musulmani, la docente torna in servizio dopo un periodo di malattia

WhatsApp
Telegram

La docente di una scuola media di Treviso, che aveva suscitato polemiche per aver “censurato” Dante Alighieri sostituendolo con Giovanni Boccaccio per non urtare la sensibilità di due famiglie musulmane, è tornata a scuola dopo un periodo di malattia, come segnala Il Gazzettino. La docente aveva fatto chiedere ai genitori degli alunni il via libera per poter parlare di Dante, ma aveva deciso di sostituire il Sommo Poeta con il Boccaccio per evitare problemi.

Il caso era esploso a fine maggio, quando il Ministro Giuseppe Valditara aveva deciso di ispezionare la scuola e aveva concluso che la decisione della professoressa era stata frutto di un’estemporanea iniziativa. La docente era finita al centro di un procedimento disciplinare, ma l’ufficio scolastico aveva scelto di non usare la mano pesante.

Adesso, la docente è tornata a scuola e sta riacquistando la serenità dopo le polemiche divampate proprio a pochi giorni dalle elezioni europee. Intanto, la scuola è andata avanti con le sue attività, tra cui laboratori e progetti estivi.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato