Dal decreto Coesione 450 milioni per palestre, laboratori e rafforzare il sistema 0-6: il testo in Gazzetta Ufficiale

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 maggio il decreto legge 7 maggio 2024, n. 60 contenente ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione. All’articolo 29 le disposizioni in materia di istruzione e di contrasto alla povertà educativa.
Le risorse sono così ripartite:
200 milioni di euro alle regioni meno sviluppate anche per palestre:
Al fine di ridurre i divari territoriali e infrastrutturali nelle «regioni meno sviluppate” è autorizzato un piano da 200 milioni di euro, a valere sulle risorse del Programma nazionale «Scuola e competenze», periodo di programmazione 2021-2027, nel rispetto delle procedure, dei vincoli territoriali, programmatici e finanziari previsti dalla programmazione 2021 – 2027 e dei criteri di ammissibilità del predetto Programma, nonché in coerenza con quanto previsto dall’Accordo di partenariato 2021 – 2027, per il potenziamento delle infrastrutture per lo sport nelle scuole, a beneficio degli interventi, coerenti con gli obiettivi del citato Programma nazionale, già positivamente valutati nell’ambito delle graduatorie per la messa in sicurezza di cui alla Missione 4 – componente 1 – investimento 1.3 «Potenziamento delle infrastrutture per lo sport nelle scuole» del PNRR
150 milioni per potenziare l’istruzione tecnica e professionale nelle regioni meno sviluppate:
Al fine di potenziare l’istruzione tecnica e professionale nelle regioni meno sviluppate, è autorizzato un piano da 150 milioni di euro a valere sulle risorse di cui al Programma nazionale «Scuola e competenze», periodo di programmazione 2021-2027, nel rispetto delle procedure, dei vincoli territoriali, programmatici e finanziari
previsti dalla programmazione 2021 – 2027 e dei criteri di ammissibilità del predetto Programma, nonché in coerenza con quanto previsto dall’Accordo di partenariato 2021 – 2027, per la realizzazione di laboratori innovativi e avanzati per lo sviluppo di specifiche competenze tecniche e professionali connesse con i relativi indirizzi di studio.
100 milioni di euro per rafforzare il sistema educativo 0-6 anni:
Per rafforzare e migliorare l’offerta educativa nella fascia di età 0-6 anni è autorizzata la spesa di 100 milioni di euro a valere sul Programma nazionale «Scuola e competenze», periodo di programmazione, 2021-2027, nel rispetto delle procedure, dei vincoli territoriali, programmatici e finanziari previsti dalla programmazione 2021 – 2027 e dei criteri di ammissibilità del predetto Programma, nonché in coerenza con quanto previsto dall’Accordo di partenariato 2021 – 2027, per la fornitura di arredi didattici innovativi anche nelle strutture oggetto di finanziamento nelle regioni meno sviluppate di cui alla Missione 4 – componente 1 – investimento 1.1 «Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia» del PNRR.