Dadone: “Assunzioni nella Pa e mutui agevolati con la garanzia dello Stato. Mettiamo in primo piano i giovani”

“Assunzioni e mutui, un’occasione unica per i giovani”. Lo dice la ministra per le Politiche giovanili Fabiana Dadone in un’intervista al ‘Corriere della Sera’.
“La pandemia ha fatto mettere in primo piano i giovani – ha spiegato – ha costretto tutti i Paesi a pensare al futuro e alle nuove generazioni, lo vediamo già dal nome del piano per la ripartenza dell’Europa, Next Generation Eu. Questa è una grande opportunità, l’attenzione verso di loro è altissima e lo dimostrano le misure messe in campo già negli ultimi decreti, dal Semplificazioni che prevede una quota del 30% di assunzioni destinata agli under 35 (e alle donne), alle agevolazioni per il mutuo per l’acquisto della prima casa con la garanzia dello Stato. Stiamo pensando a loro e ogni punto del Pnrr influirà sulla loro vita”.
I giovani hanno la percezione di questo? “Parlando con loro – ha spiegato la ministra – mi sto rendendo conto che molti non sono stati messi in grado di conoscere come il Piano nazionale potrà aiutarli. Serve una grande campagna di comunicazione per far scoprire come anche loro possano partecipare all’attuazione del Piano. In realtà vogliamo cambiare questa immagine e il decreto Reclutamento è un’occasione per rendere la Pa attrattiva, quando invece negli anni è stata sempre descritta solo come ‘il posto fisso’. Invece, è proprio da lì – ha detto Dadone – che parte la rivoluzione per modernizzare finalmente questo Paese. E i giovani devono partecipare a questo processo. Un accompagnamento al lavoro, non il posto fisso ma un aiuto a prepararsi al mondo del lavoro, a trovare percorsi per rispondere a quello che il mercato del lavoro cerca”.
“Ma in generale – ha proseguito – chiedono aiuto per una vera emancipazione. L’Italia ha la maglia nera dei neet, i giovani che non lavorano e non studiano, noi stiamo lavorando per combattere questa piaga…”