Da oggi la domanda di disoccupazione con requisiti normali può essere presentata anche on line

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Lalla – Con la circolare n. 29 del 03 marzo 2010 l’INPS comunica che è possibile presentare la domanda di indennità ordinaria di disoccupazione non agricola con requisiti normali anche con modalità on line; è però necessario essere in possesso di PIN (codice personale di riconoscimento), che va richiesto all’INPS stesso. Vantaggi: non recarsi presso gli uffici, seguire on line lo stato di lavorazione della propria domanda, ricevere un "sms" (da aprile) di avviso dell’avvenuta liquidazione. La procedura prevede la possibilità di stampare la domanda e la relativa ricevuta.

Lalla – Con la circolare n. 29 del 03 marzo 2010 l’INPS comunica che è possibile presentare la domanda di indennità ordinaria di disoccupazione non agricola con requisiti normali anche con modalità on line; è però necessario essere in possesso di PIN (codice personale di riconoscimento), che va richiesto all’INPS stesso. Vantaggi: non recarsi presso gli uffici, seguire on line lo stato di lavorazione della propria domanda, ricevere un "sms" (da aprile) di avviso dell’avvenuta liquidazione. La procedura prevede la possibilità di stampare la domanda e la relativa ricevuta.

Per richiedere il PIN clicca qui

Per accedere al servizio

www.inps.it

“Sistema informativo dei percettori delle prestazioni a sostegno del reddito – autenticazione PIN – Servizi per il cittadino – Sportello virtuale”.

Oltre alla compilazione della domanda, sono previste anche altre funzioni

Sono disponibili anche le seguenti funzionalità:

1) Simulazione indennità di disoccupazione. Sulla base delle informazioni disponibili all’Istituto, il cittadino può ottenere il prospetto della sua potenziale prestazione di disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti normali nell’eventualità della cessazione del rapporto di lavoro.

 2) Stato delle prestazioni a sostegno del reddito in corso. Il cittadino può interrogare gli archivi per ottenere l’elenco delle prestazioni allo stesso erogate e tuttora in essere.

La circolare n. 29 del 03 marzo 2010

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione