Da oggi è più facile ottenere un’attestazione di laurea: consulta i dati e scarica i relativi certificati. Nasce l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione Superiore

WhatsApp
Telegram

Ottenere una attestazione di laurea in Italia diventa più agevole con l’introduzione dell’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione Superiore (ANIS).

Questa piattaforma, realizzata dal Ministero dell’Università e della Ricerca in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale, è destinata a centralizzare i dati accademici attualmente distribuiti in oltre 500 sistemi informativi.

L’iniziativa coinvolge diverse istituzioni pubbliche, da università a istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica. Il Dipartimento per la trasformazione digitale si è unito a questo sforzo, riconoscendo ANIS come parte del programma “Anagrafi Nazionali”, volto a migliorare la fruibilità dei dati pubblici.

ANIS è stato pensato principalmente per gli studenti e gli ex-studenti, permettendo un accesso più semplice e veloce ai propri dati accademici. Accedendo con la propria identità digitale (SPID o CIE), è possibile consultare informazioni relative alle iscrizioni e ai titoli di studio, richiedere rettifiche e ottenere attestazioni utilizzabili in ambito privato.

L’infrastruttura digitale per ANIS è stata realizzata da Sogei, la società partner tecnologica del Ministero dell’Università e della Ricerca, sfruttando l’esperienza acquisita con altre anagrafi nazionali come l’ANPR. Ciò garantisce la sicurezza e l’affidabilità dei dati.

La prima fase del progetto ha coinvolto le università per la raccolta di dati a partire dal 2010. Le fasi successive prevedono l’integrazione di tutti gli altri istituti di formazione superiore. Ulteriori interventi sono in programma per rendere disponibili dati anteriori al 2010.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno