Cyberbullismo e bullismo, la nuova dispensa estiva di #cuoriconnessi per le scuole

Durante l’estate, #cuoriconnessi rilancia l’iniziativa editoriale con la pubblicazione della graphic novel Storia di Fabio e Milo, scritta da Luca Pagliari e illustrata da Chiara Morra. La storia si svolge nello spogliatoio di una squadra di calcio, uno spazio collettivo dove emergono dinamiche legate a inclusione, fragilità personali e pregiudizi sociali.
Il protagonista, Fabio, è un giovane portiere spesso escluso dai compagni, ma proprio in quell’ambiente inizia un percorso di crescita e confronto. La vicenda mette in luce i conflitti tra aspettative e realtà, tra spirito di squadra e isolamento.
Attraverso la storia di Fabio e Milo, il progetto #cuoriconnessi invita i lettori più giovani a riflettere su temi come l’empatia e l’inclusione sociale. La narrazione stimola la capacità di guardare oltre lo schermo, riscoprendo il valore delle parole usate per costruire relazioni anziché ferire.
Il racconto offre una rappresentazione accessibile e coinvolgente delle difficoltà quotidiane che molti adolescenti possono vivere, proponendo modelli di comportamento positivi e consapevoli.
Anche questa edizione si conclude con una sezione di edutainment che propone giochi e attività creative, pensati per coinvolgere mente e cuore durante le vacanze estive. La pubblicazione è distribuita in oltre 90.000 copie cartacee, disponibili gratuitamente in tutti i punti vendita Unieuro e presso i Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale.
La versione digitale può essere scaricata dal sito www.cuoriconnessi.it e dai principali ebook store.