‘Cyber-sicurezza’ entra nelle scuole del Regno Unito per scovare geni anti-hacker
Di

Il governo britannico ha annunciato l’intenzione di offrire insegnamenti di “cyber sicurezza” a circa 6.000 studenti di scuole superiori del Regno.
L’obiettivo è quello di scovare “talenti” da assoldare in futuro nell’intelligence di Sua Maesta’ “per proteggere il Paese” da hacker e infiltrazioni; o magari da far intrufolare a loro volta nei segreti altrui. La notizia si affianca al monito lanciato dal Sunday Times su una presunta “intensificazione di cyber-attacchi” attribuiti alla Russia.
L’insegnamento della cybersicurezza, finanziato con un fondo iniziale da 20 milioni di sterline, sarà “extracurriculare” e facoltativo, ha assicurato il sottosegretario alla Cultura e alle Telecomunicazioni, Matt Hancock.