Cuzzupi (Ugl Scuola): “Assicurazione sanitaria integrativa, un passo verso la giusta rivalutazione del personale scolastico

WhatsApp
Telegram

“L’introduzione dell’assicurazione sanitaria integrativa rappresenta una vera innovazione per il comparto scuola, un passo importante verso la rivalutazione del ruolo del personale scolastico”, ha dichiarato Ornella Cuzzupi, Segretario Nazionale UGL Scuola.

La novità, oltre al suo valore economico, pone i lavoratori della scuola al centro di un progetto di riqualificazione e adeguamento del sistema scolastico. “Per troppo tempo il personale scolastico è stato relegato in secondo piano, nonostante la sua fondamentale missione”, ha sottolineato Cuzzupi. L’assicurazione sanitaria integrativa rappresenta un segnale concreto di attenzione da parte del Ministero, un riconoscimento per l’impegno e la dedizione profusi dal personale scolastico, soprattutto durante l’emergenza Covid.

Semplificazione normativa e stabilizzazione precari: le prossime sfide

Cuzzupi ha evidenziato l’importanza di affrontare altre questioni cruciali per il comparto scuola. “La semplificazione dei processi e la chiarezza delle norme sono imprescindibili per rendere la scuola più efficiente”, ha affermato. Tra le priorità, la Segretaria Nazionale UGL Scuola ha indicato la stabilizzazione dei precari, una questione che richiede una soluzione concreta e definitiva. “Donne e uomini che dedicano la loro vita all’insegnamento meritano la stabilizzazione in tutte le posizioni vacanti”, ha ribadito Cuzzupi. “Se la strada intrapresa è quella della concretezza, saremo pronti a superare ogni ostacolo”, ha concluso Cuzzupi.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart