Curriculum dello studente: cos’è, com’è strutturato [VIDEO]

Il Curriculum dello studente è un documento rappresentativo dell’intero profilo dello studente che riporta al suo interno le informazioni relative al percorso scolastico, le certificazioni conseguite e le attività extrascolastiche svolte nel corso degli anni.
A partire dall’anno scolastico 2020/21 viene allegato al Diploma conseguito al termine dell’esame di Stato del II ciclo.
Il sito dedicato: https://curriculumstudente.istruzione.it/
Il Curriculum è uno strumento con rilevante valore formativo ed educativo, importante per la presentazione alla Commissione e per lo svolgimento del colloquio dell’esame di Stato del II ciclo.
Consente l’integrazione di tutte le informazioni relative ad attività svolte in ambito formale ed extrascolastico e può costituire un valido supporto per l’orientamento degli studenti all’Università e al mondo del lavoro.
In prima applicazione, nell’a.s. 2020/21, il Curriculum è valorizzato esclusivamente nell’ambito dell’esame di Stato del II ciclo.
Com’è strutturato
Il Curriculum dello studente è suddiviso in tre parti:
- La prima parte contiene tutte le informazioni relative al percorso di studi, al titolo di studio conseguito, ad eventuali altri titoli posseduti, ad altre esperienze svolte in ambito formale
- La seconda parte è inerente alle certificazioni di tipo linguistico, informatico o di altro genere
- La terza parte riguarda le attività extrascolastiche svolte ad esempio in ambito professionale, sportivo, musicale, culturale e artistico, di cittadinanza attiva e di volontariato.
Altro sul curriculum dello studente
Maturità 2021, come accedere alla piattaforma Curriculum dello studente. FAQ
Curriculum dello studente, tre parti: come inserire le attività extrascolastiche e quali sono