Cuore di un bue in classe per la campagna a favore della donazione del sangue. Animalisti in rivolta, i donatori spiegano: “In futuro solo slide”

WhatsApp
Telegram

Un’iniziativa didattica di Avis sulla donazione del sangue, che ha coinvolto una scuola della provincia di Modena, scatena le critiche della Lega Anti Vivisezione.

Al centro della controversia, un cuore di bovino utilizzato durante una lezione lo scorso maggio. La LAV, in un recente comunicato, ha denunciato l’episodio, definendo l’esibizione dell’organo animale “un’attività in contrasto con i valori di altruismo che si vogliono promuovere”. “Mostrare un animale macellato come un mero oggetto va nella direzione opposta”, ha dichiarato la LAV Modena.

Avis, pur confermando l’accaduto, ha precisato che l’iniziativa rientra in un programma di sensibilizzazione alla donazione del sangue già noto e diffuso in altre scuole. L’associazione ha inoltre assicurato che “nessun animale è stato ucciso per questa finalità” e si è detta disponibile a “escludere questa tipologia di attività nelle prossime iniziative, focalizzandosi su strumenti come slide o cuori di plastica”.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine